La Grotta di Budda

a Yangshouo (Cina)

 

Nel corso di un mio viaggio in Cina, nel 1987, ebbi un'interessante esperienza speleologica che nulla poteva aver a che fare con la classica gita in grotta per turisti, così come può capitare di fare a Frasassi piuttosto che a Postumjia.

Si trattava infatti di una grotta, molto profonda e anche molto bella, che un contadino aveva scoperto alcuni anni fa nell'area circostante alla sua abitazione (la campagna intorno a Yangshuo) e che lui stesso avendola esplorata, utilizzava per guadagnare qualche soldo, accompagnadovi i rari turisti disposti ad accettare il suo invito.

La Grotta di Budda (questo il suo nome) è una grotta che se valorizzata e pubblicizzata potrebbe davvero attirare frotte di turisti. Peccato che il suo percorso sia impegnativo e adattarla all'utilizzo di tutti sarebbe troppo costoso...

 

Come si vede l'abbigliamento non è quello dello speleologo: in effetti, quel pomeriggio, mi trovavo in zona per motivi turistici e mai avrei pensato di poter visitare una grotta. La visita non è stata agevole. La grotta era molto scivolosa e alcuni tratti andavano fatti calandosi con una corda.

 

 

La persona ritratta a destra è il contadino cinese che ci ha accompagnato alla Grotta. Lui stesso non era certo attrezzato per l'esplorazione. Il tratto in cui è ripreso è semisommerso da 5 cm d'acqua per la presenza di una cascata sotterranea che dà poi luogo ad un fiume tanto profondo da consentire la navigazione via zattera.

Nella foto qui sotto, un compagno di viaggio che decide di concedersi una doccia ristoratrice sotto la cascata sotterranea:

 

 

Per finire un paio di immagini delle formazioni minerali della grotta:

 

 

BACK TO THE MAIN MENU